Lovere
Come un gioiello affacciato sul Lago d’Iseo, Lovere è uno dei borghi più affascinanti e suggestivi d’Italia, affacciato sulle sponde del Lago d’Iseo. Famoso per il suo centro storico medievale e rinascimentale, i palazzi storici e l’atmosfera intrisa di arte e cultura, è il luogo ideale per chi desidera rilassarsi tra bellezza e tranquillità.
Lungolago:
Un’incantevole passeggiata panoramica che costeggia il lago, con splendide viste su palazzi storici e scorci suggestivi. Perfetta per rilassarsi o fare due passi in tranquillità.
Centro storico:
Un intreccio di viuzze medievali e rinascimentali che conducono a edifici storici del Quattro e Cinquecento, alla Torre Civica e a eleganti case-torri nobiliari.
Accademia Tadini:
Prestigioso museo d’arte neoclassica che custodisce opere preziose, tra cui capolavori di Antonio Canova.
Basilica di Santa Maria in Valvendra:
Maestosa chiesa rinascimentale, arricchita da importanti opere d’arte, come le ante dell’organo dipinte da Ferramola e il celebre Moretto.
Santuario delle Sante Capitanio e Gerosa:
Meta di pellegrinaggio nel cuore del paese, dedicata alle due sante loveresi.
Museo Civico di Scienze Naturali:
Un piccolo tesoro per grandi e piccini, con collezioni di uccelli, mammiferi, farfalle, conchiglie e minerali.
Porto Turistico:
Tra i più grandi porti lacustri d’Europa, offre servizi moderni, sport acquatici, ristoranti e spazi per il tempo libero.
Se ci passi vai a goderti:



